RELAZIONE TECNICA
Lo relazione tecnica è un documento che accompagna gli schemi e la planimetria in cui si mettono per iscritto le caratteristiche dell'impianto, le scelte progettuali i metodi di calcolo delle verifiche e si illustrano le valutazioni personali del progettista.
La relazione tecnica può contenere il libretto d'uso e manutenzione dell'impianto con le prescrizioni che devono essere rispettate affinché l'impianto sia mantenuto in efficienza e sicurezza.
In base al livello di dettaglio richiesto possono essere contenuti liste materiali e caratteristiche degli stessi, computi metrici semplici o estimativi il piano di sicurezza e coordinamento, i cronoprogrammi.
​
La relazione tecnica è uno dei documenti minimi obbligatori da allegare alla dichiarazione di conformità per la validazione della stessa secondo il DM 37/08.
La relazione tecnica e la dichiarazione di conformità
La relazione tecnica, insieme agli altri elaborati obbligatori del progetto esecutivo, deve essere consegnata presso il SUE del comune competente prima dell'inizio dei lavori, qualora questi siano subordinati all'ottenimento del titolo edilizio (CILA, SCIA, Permesso a Costruire).
​
A fine lavori la relazione tecnica, comprensiva delle varianti, viene allegata alla dichiarazione di conformità e una copia di tale documento viene trasmessa al SUE entro 30 giorni dalla data di fine lavori.
​
La dichiarazione di conformità è un documento necessario all'ottenimento dell'agibilità dell'immobile che va richiesto entro 15 giorni dalla fine lavori.
​
Una dichiarazione di conformità mal compilata, priva di alcuni documenti oltre che essere facilmente contestabile e invalidabile, può comportare sanzioni dai 100 ai 1000€ secondo il DM 37/08 per il professionista che la rilascia.